Effetto di diverse routine di spazzolamento sulla concentrazione di fluoro interprossimale

La concentrazione interprossimale di fluoro dopo essersi lavati i denti con il dentifricio è un fattore da considerare nella prevenzione della carie. Questo progetto di ricerca sta esaminando l'impatto della quantità di dentifricio, la durata dello spazzolamento e la quantità di acqua utilizzata durante il risciacquo successivo. Sono stati valutati anche diversi tipi di dentifricio: pasta, gel e schiuma.

https://prod.tepe.com/contentassets/0ba2a306fe114328a7ebcfd8ecc31204/4052_share_article2_1200x630.jpg

Al gruppo di studio è stato chiesto di spazzolare secondo la loro tecnica standard. Sono stati raccolti campioni di saliva interdentale per la valutazione e i risultati sono stati descritti come l'area sotto la curva in un diagramma con il tempo (0–60 min) sull'asse x e la concentrazione di fluoro (ppm) sull'asse y. Lo spazzolino da denti con 2 cm di dentifricio, eseguito per 2 minuti e terminato con il risciacquo con 10 ml di acqua, ha determinato la massima concentrazione di fluoro nella saliva interdentale, mentre l'uso di 1 cm di dentifricio, lo spazzolamento eseguito per 1 minuto e il risciacquo con 20 ml di acqua fornito la concentrazione più bassa.

 

I risultati presentano anche una maggiore concentrazione di fluoro nei campioni raccolti dopo l'uso di pasta e gel, rispetto alla schiuma. I risultati di questo studio presentano un impatto significativo sulla concentrazione di fluoro interprossimale a seconda della quantità di dentifricio, della durata dello spazzolamento e della quantità di acqua per il risciacquo. Anche il tipo di dentifricio sembra avere importanza. Gli autori sottolineano l'importanza di fornire queste informazioni ai pazienti per ottimizzare l'uso di dentifricio al fluoro.

Riassunto di un articolo scientifico

Questo riassunto di uno studio scientifico di Ishizuka Y et al. è presentato da Anna Nilvéus Olofsson, DDS, Manager Odontology and Scientific Affairs. Clicca qui per maggiori informazioni.